Cosa fare in Valle d'Aosta in Inverno

Cosa fare in Valle d’Aosta in inverno

Vuoi scoprire cosa fare in Valle d’Aosta in inverno? Ecco alcuni consigli sulle mete principali da visitare.

L’autunno e l’inverno sono le due stagioni dove i contrasti dei paesaggi sono più evidenti.

L’autunno spesso ed erroneamente è considerato un mese malinconico. Quando le foglie degli alberi cambiano livrea danno luogo allo spettacolare prodigio cromatico del foliage”, si tingono di mille sfumature, dal giallo acceso al rosso porpora, dal verde scuro all’arancione ma anche viola, prugna e marrone. Per far questo basta recarsi in uno degli infiniti boschi della Valle d’Aosta per scoprire questo magnifico spettacolo. Ci si può anche avvalere di una guida della natura che sarà in grado di raccontarvi in modo fiabesco questa metamorfosi oppure recarsi in una sagra o festa che si svolgono sempre nel periodo autunnale.

L’inverno è una stagione a sé, la neve è la protagonista, sia per chi ama lo sci o solo per l’incanto dei paesaggi che diventano fiabeschi. Ovviamente lo sci è la principale attività da praticarsi in questa stagione, discesa, fondo, scialpinismo, ciaspole, cascate di ghiaccio e anche alpinismo.

Le stazioni di sci sono sparse per tutta la regione, c’è solo l’imbarazzo della scelta, e voi partendo dal nostro appartamento vi trovate praticamente nel mezzo del cerchio per raggiungere la vostra località preferita.

Se volete stazioni di sci più piccole e quindi più tranquille potete passare una giornata in completo relax, se invece amate il divertimento e i locali per après-ski, allora orientatevi sulle più conosciute stazioni sciistiche d’Europa. Courmayeur, La Thuile (collegata con la località francese della Rosière), Pila (a 10 minuti dall’appartamento AL204) è presente una comoda ovovia che vi porterà da Aosta ai 1800 metri del comprensorio sciistico), Cervinia (collegata con il comprensorio di Zermatt), Ayas e Gressoney.

Per il fondo e lo scialpinismo, basta solo la voglia e in quasi tutte le località in quota è possibile praticarlo. Se non siete in grado di affrontare da soli queste attività potete avvalervi di professionisti che vi accompagneranno nelle vostre avventure.

Cosa fare in Valle d’Aosta in Inverno – Fiere e mercatini

Da non dimenticare assolutamente la Fiera di Sant’Orso che si svolge ne centro storico di Aosta l’ultima settimana di gennaio il 30 e il 31. In questi giorni la città si anima di bancarelle espositive da parte degli artigiani del legno. Si tratta di una fiera Millenaria che si perde nei tempi. La sera con la “veillà è il culmine della festa, i privati e non solo, aprono le proprie taverne e cantine dove la festa si prolunga fino a tarda notte degustando i prodotti enogastronomici della nostra regione. Nella regione in questi due giorni si riversano miglia di turisti provenienti da ogni luogo d’Italia e d’Europa.

Al pari da fine Novembre e fino alla Befana si svolgono i Mercatini di Natale, allestisti in un ambiente suggestivo , quale il Teatro Romano. La piazza centrale di Aosta si veste a festa per accogliere i turisti e farli vivere emozioni indimenticabili.

Vi aspettiamo convinti di potervi dare un luogo accogliente dove trascorrere le vostre vacanze e coccolarvi con le nostre attenzioni.